top of page

Articoli, casi studio, guide, presentazione nuovi prodotti, video... per il mondo delle misure forestali ed agricole.

Articoli e Guide

STOP ai Pesticidi

STOP ai Pesticidi

Analisi dei residui dei fitofarmaci negli alimenti e buone pratiche agricole nel dossier di Legambiente realizzato in collaborazione con Alce Nero: in Italia ancora troppo diffuso l’impiego di sostanze chimiche di sintesi.

LEGAMBIENTE

LEGAMBIENTE

Firma per chiedere al nuovo Governo e Parlamento di intervenire subito contro la crisi climatica ed energetica.

Monitoraggio della CO2 in serra

Monitoraggio della CO2 in serra

I livelli di anidride carbonica in combinazione con temperatura, umidità e intensità luminosa sono i fattori più importanti per la qualità e la produttività della crescita delle piante nelle serre...

Sensore con schermo di radiazione a convezione... Come funziona

Sensore con schermo di radiazione a convezione... Come funziona

Le temperature nelle serre non devono essere influenzate dalle radiazioni del sole...

Caso di studio

Caso di studio

Monitoraggio wireless nella serra di Getliņi.

ORTICOLTURA

ORTICOLTURA

Quali sensori acquistare nelle serre?...

Agroforestazione

Agroforestazione

L'agroforestazione dimostra che l'agricoltura e gli alberi non solo possono coesistere, ma possono anche prosperare insieme...

LINEE GUIDA COLTIVAZIONI IN SERRE

LINEE GUIDA COLTIVAZIONI IN SERRE

Clicca e visualizza l'articolo...

In 13 anni cancellata un'area di foresta grande come la California

In 13 anni cancellata un'area di foresta grande come la California

Pubblicato il nuovo studio globale del WWF "Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo che cambia"...

Perché monitorare gli Alberi?

Perché monitorare gli Alberi?

Poiché le piante possono immagazzinare anidride carbonica nei loro tessuti, possono essere utilizzate per ridurre i livelli di anidride carbonica nell'atmosfera...

Riforestazione - Motore di ricerca ECOSIA

Riforestazione - Motore di ricerca ECOSIA

Ecosia è un motore di ricerca nato nel 2009 con l’obiettivo di destinare la maggior parte dei suoi ricavi, circa l’80%, a progetti di riforestazione in tutto il mondo...

Dendrocronologia

Dendrocronologia

La Foresta sommersa del lago Rosso

bottom of page